
Scaglia Cinerea
Questa formazione segna la fine della sedimentazione a carattere prevalentemente marnoso – argillosa all’interno del bacino sedimentario (Scaglia Variegata). Dal punto di vista litologico la Scaglia Cinerea è rappresentate da calcari marnosi e marne calcaree. Questa formazione è stata oggetto di numerosi studi di tipo biostratigrafico, litostratigrafico, geocronologico, chimico, ecc…che hanno portato all’identificazione della “sezione tipo di Massignano” in provincia di Ancona, la più rappresentativa del limite Eocene-Oligocene.